Performance di teatro, quest’anno liberamente ispirata alla Turandot (che tanto è rimasta impressa ). Tutto autoprodotto, una realizzazione unica! Ecco gli attori di questo lungo itinerario: le ragazze e i ragazzi, Igor Orifici, Riccardo Trovato, spazio Yak, tutte le famiglie: grazie a tutti
Author: Chiara
la Festa della Repubblica
Con Emanuela Sguazza proseguiamo l’approfondimento per prepararci alla Festa della Repubblica: quanto più la storia è vicina alla nostra vita, quanto più anche quella passata ci risulterà di ispirazione…
“La grinta non è aggressività”
Con Lorenza Giacardi proseguiamo la riflessione sul gruppo, argomento trasversale che però nella attività di “Lettura e discussione” prende forme concrete. Come ora che, a partire da un articolo pubblicato su Internazionale e su Revue Dessinée Italia , iniziamo a conoscere la squadra di rugby dei Briganti e delle Brigantesse di Catania Una frase che...
Immaginarsi un proprio museo
Con Enrico Longarini, una attività che chiude le esperienze museali di questo periodo: immaginarsi un proprio museo “…Solo chi è disposto a pensare in modo diverso è invitato ad entrare: è aperto a tutti ed è gratis” “…Bisogna cercare di osservare e tenere in considerazione anche quello che non sembra niente…”
Museo Castiglioni
Un’uscita al Museo Castiglioni per immergersi in alcune delle tematiche affrontate nel corso dell’anno nei pomeriggi dedicati all’antropologia. E un modo di avvicinarsi al patrimonio di bellezza e di cura che il nostro territorio offre
La primavera di Makula
La primavera e Maggio portano il tempo di alcune chiusure, che anticipano i saluti e le riflessioni estive. Ci prepariamo alla performance di teatro e agli esami di idoneità di passaggio e poi di Stato. E le chiusure generano aspettative, fantasie e qualche preoccupazione; un momento intenso che affrontiamo con serenità e forti del percorso...
Incontri…
Il giorno Martedì 28 Maggio alle ore 20, Makula invita ed incontra i genitori degli alunni della scuola primaria di classe quarta, interessati a conoscere il nostro piano educativo, presso le sale della scuola Grazia Honegger Fresco, in via Santa Croce 10 a Varese. Parleremo della nostra associazione, del nostro percorso, dei nostri progetti, e...
I mercoledì di Makula
I mercoledì di Makula sono stati un’esperienza ricchissima. Da ripetere! Già da settembre, proporremo una programmazione che vedrà corsi pomeridiani post scuola di durata media, che possano andare a proporre argomenti creativi e piacevoli, con le modalità che a noi interessano. A presto!
L’autodeterminazione
Quando vi è attenzione, l’autodeterminazione segnala la strada per la progettazione futura!