In due giornate di convegno, la presentazione dei percorsi fatti...
leggi tuttoNEWS
Esperienze di gruppo o solitarie; per cercarsi e per trovarsi….
Esperienze di gruppo o solitarie; per cercarsi e per trovarsi….
leggi tuttoSviluppo di attività parallele
Sviluppo di attività parallele, progettazioni personali, peer education. Tanto!! in...
leggi tuttoBurattini terminati!
Burattini terminati! Che storie racconteranno? Il tempo ci ispirerà!
leggi tuttoLezioni aperte di Scienze e geografia
Ebbene si, nel progetto di Makula scienze e geografia vanno...
leggi tuttoFumetti e complementi
Fumetti e complementi Una strada complementare tra creatività ed analisi...
leggi tuttoTanti auguri da Makula!
Intrecci, luce, sorrisi, giochi e riflessioni. Tanti auguri da Makula!
leggi tuttoTecnologia e Natale? Si può!!
Tecnologia e Natale? Si può!! Cogliamo inoltre l’occasione per augurare...
leggi tuttoFuori dalle righe
Giuditta Campello va presentata? Non crediamo… Perciò vi diciamo solo...
leggi tuttoScrittura e poesia
Continua il lavoro sulle scatole-paesaggio personale. Questa volta, con Samanta...
leggi tuttoLEGO Spike Prime: primi passi nella robotica!
Grazie alla sponsorizzazione di The Tinker Lab in collaborazione con...
leggi tuttoDibattito, scambio di conoscenze, confronto con il docente.
Dibattito, scambio di conoscenze, confronto con il docente, verifica delle...
leggi tuttoRicerca in natura di piccoli tesori nascosti.
Ricerca in natura di piccoli tesori nascosti. Il vivente ci...
leggi tuttoMunch a Palazzo Reale
A Milano, a Palazzo Reale, al cospetto di Munch…visioni, espressioni,...
leggi tuttoLibri, albi illustrati, dizionari e anche computer
Libri, albi illustrati, dizionari e anche computer: le tante risorse...
leggi tuttoLaboratori sullo studio della cellula
Dopo lo studio della cellula è il momento di vedere,...
leggi tuttoLa reale possibilità di percorsi scelti da ognuno
La reale possibilità di percorsi scelti da ognuno ed accompagnati...
leggi tuttoSiamo volti al termine del nostro viaggio sulle orme di Klee
Siamo volti al termine del nostro viaggio sulle orme di...
leggi tuttoLavorazione della carta pesta
Lavorazione della carta pesta Alla creazione di un progetto, di...
leggi tuttoLa nostra avventura europea
E’ ricominciata la nostra avventura europea: è arrivato un giovane...
leggi tuttoCi si centra immersi nel parco…
L’osservazione della natura si trasforma in ispirazione… che poi diventa...
leggi tuttoLezione aperta di Matematica e Disegno Tecnico
Dopo la prima lezione aperta di italiano, continuano le possibilità...
leggi tuttoDalla valutazione alla valorizzazione
La mattina di sabato 19 ottobre è stata davvero un’occasione...
leggi tuttoArte, artisti, biografie e racconti…
Schemi e linea del tempo di un autore così interessante...
leggi tuttoLezione aperta di italiano.
Sabato prossimo prima occasione di incontro nella lezione aperta di...
leggi tuttoCorso pomeridiano di acquarello base
Corso pomeridiano di acquarello base Seconda edizione del corso: lo scorso...
leggi tuttoFacciamo i colori!!!
Sperimentazione e scienze applicate! Tracciare segni con ortaggi e frutta:...
leggi tuttoParco geologico delle gole della Breggia
Con la collaborazione di un papà geologo, le famiglie e...
leggi tuttoUna strategia studiata per risparmiare risorse
Realizzare astucci e asciugamani personali non è solo stata occasione...
leggi tuttoLa conoscenza di sè nella natura
Un pomeriggio a settimana è dedicato alla conoscenza della natura,...
leggi tuttoPezzo per pezzo
Pezzo per pezzo, costruiamo insieme la nostra quotidianità; ogni pezzo...
leggi tuttoPaesaggi interiori
Paesaggi interiori. Con Samanta Baroffio e Paolo Negri una giornata...
leggi tuttoDalla valutazione alla valorizzazione
Ad ottobre, come già annunciato, secondo momento di “pensiero diffuso”:...
leggi tuttoIn questa settimana se ne vedranno delle belle!
Makula ha ripreso le attività lunedì con momenti dedicati alla...
leggi tuttoMakula riparte lunedì 9 settembre
Makula riparte lunedì 9 settembre con una settimana dedicata alle...
leggi tuttoSiamo pronti a ripartire!
Siamo pronti a ripartire! Un pensiero ai ricordi della vacanza...
leggi tuttoProgrammare è anche alimentarsi di riflessioni, di letture, di confronti.
Programmare è anche alimentarsi di riflessioni, di letture, di confronti,...
leggi tuttoLavori di ristrutturazione in corso
Lavori di ristrutturazione in corso grazie alle famiglie impegnate con...
leggi tuttoL’estate è il tempo per la programmazione e la formazione dei docenti
L’estate è anche tempo di programmazione della formazione per i...
leggi tuttoLa programmazione si intreccia
La programmazione si intreccia e trova delle rotte che permettono...
leggi tuttoRelazione formativa, una relazione di vicinanza e di accompagnamento.
Riflessioni sulla relazione formativa, una relazione di vicinanza e di...
leggi tuttoricominciamo il 9 settembre…
Le attività della scuola media Makula ricominceranno il 9 settembre,...
leggi tuttoun tempo dedicato a rinfrescare le idee
Il tempo della programmazione è quello della condivisione sopratutto di...
leggi tuttoAnticipiamo l’autunno…
Anticipiamo l’autunno solo nei progetti: ad ottobre potremo ritrovarci, come...
leggi tuttoArno Stern ci lascia un’eredità ineguagliabile
Arno Stern ci lascia un’eredità ineguagliabile. Chi ha potuto dipingere...
leggi tuttoPer i nostri studenti di terza si sono conclusi gli esami di Stato.
Per i nostri studenti di terza si sono conclusi gli...
leggi tuttoIn serra per verificare i lavori dell’anno.
In serra per verificare i lavori dell’anno. Un percorso che...
leggi tuttoE’ nato prima l’uovo o la gallina?
Grazie ad un finanziamento di ERSAF/Regione Lombardia nel corso dei...
leggi tuttoAlla ricerca di solidi di cui calcolare i volumi.
Pochi giorni prima della fine delle attività: nel giardino di...
leggi tuttoUna bella mostra al Castello di Masnago
Una bella mostra al Castello di Masnago ed una occasione...
leggi tutto…piano cartesiano, insiemi, logica, congruenze, probabilità…
…piano cartesiano, insiemi, logica, congruenze, probabilità… testati con strumenti diversi…...
leggi tuttoesame di idoneità di passaggio
Nel corso della prossima settimana molti delle studentesse e degli...
leggi tuttoPerformance di teatro
Performance di teatro, quest’anno liberamente ispirata alla Turandot (che tanto...
leggi tuttola Festa della Repubblica
Con Emanuela Sguazza proseguiamo l’approfondimento per prepararci alla Festa della...
leggi tutto“La grinta non è aggressività”
Con Lorenza Giacardi proseguiamo la riflessione sul gruppo, argomento trasversale...
leggi tuttoImmaginarsi un proprio museo
Con Enrico Longarini, una attività che chiude le esperienze museali...
leggi tuttoMuseo Castiglioni
Un’uscita al Museo Castiglioni per immergersi in alcune delle tematiche...
leggi tuttoMakula è entrata nella rete Green School
Makula da Gennaio 2024 è entrata a fare parte della...
leggi tuttoI mercoledì di Makula
I mercoledì di Makula sono stati un’esperienza ricchissima. Da ripetere!...
leggi tuttoL’autodeterminazione
Quando vi è attenzione, l’autodeterminazione segnala la strada per la...
leggi tuttoLas comunidades autonomas de Espana
Las comunidades autonomas de Espana La seconda lingua straniera a...
leggi tuttoBotanica e ricerca
Prosegue il lavoro nelle serre con la botanica! L’osservazione della...
leggi tuttoRiflessione urbana
Riflessione urbana. Con Enrico Longarini un bel momento di esercizio...
leggi tuttoPinocchio di carta
Pinocchio di carta: fondali colorati, mascherine dei personaggi, colori, colla,...
leggi tuttoLe fotografie del corso tenuto da Flavia Elisa Varanini
Nel corso della Fiera del Libro sono state esposte le...
leggi tuttoLaboratorio con Anna Marabelli
Bilancio della Fiera del libro: wow! Occasioni davvero interessanti. Laboratorio...
leggi tuttoLaboratorio sul recupero della carta
Laboratorio sul recupero della carta, per capirne l’importanza ma anche...
leggi tuttoAscoltare il mondo vegetale
Ascoltare il mondo vegetaleCon Francesca Coizet abbiamo capito che si...
leggi tuttoModalità diverse per gli approfondimenti
Gli argomenti si affrontano, ma non sempre la finestra giusta...
leggi tutto