Lavori di ristrutturazione in corso grazie alle famiglie impegnate con grande passione e grazie ad un aiuto importante. Il colorificio Zoni di Varese, viale Belforte 15, ci ha fornito materiali di alta qualità, adatti ad ambienti che saranno vissuti quotidianamente ed in maniera intensa: grazie di cuore della generosità E grazie all’impegno dei genitori, le...
Author: Chiara
Su cento persone…
Su cento persone: che ne sanno sempre più degli altri – cinquantadue; insicuri a ogni passo – quasi tutti gli altri; (…) propensi ad ammirare senza invidia – diciotto; viventi con la continua paura di qualcuno o qualcosa – settantasette; che dalla vita prendono solo cose – quaranta, anche se vorrei sbagliarmi; (…) ripiegati, dolenti...
Lavori in corso
Lavori in corso per il riassetto delle sale; lavoro intenso sostenuto dalla famiglie che darà la possibilità di rivedere gli spazi per renderli pronti ad accogliere l’inizio del lavori. Grazie!!
L’estate è il tempo per la programmazione e la formazione dei docenti
L’estate è anche tempo di programmazione della formazione per i docenti. Non è un argomento secondario, anzi è centrale. Riflettere sulla possibilità di essere docenti con uno stile di insegnamento di qualità: si tratta di lavorare sul metodo e sulla percezione di sè nella scuola
La programmazione si intreccia
La programmazione si intreccia e trova delle rotte che permettono di legare la linea del tempo con le domande che nascono dalla lettura della realtà. Una rotta che dovrà essere coerente con gli interessi, le richieste, le domande che emergono. Così lavorare alla programmazione è proprio un prepararsi alla dinamica che nasce dall’osservazione e dall’ascolto
Relazione formativa, una relazione di vicinanza e di accompagnamento.
Riflessioni sulla relazione formativa, una relazione di vicinanza e di accompagnamento. Riflessioni sui ruoli in queste relazioni, sulle posizioni da prendere, intese come spazio, tempo, parole, espressioni, toni… L’estate mette a disposizione il tempo che serve per continuare a farsi domande e essere certi di doverle tenere sempre vive, come un fuoco che si desidera...
ricominciamo il 9 settembre…
Le attività della scuola media Makula ricominceranno il 9 settembre, un poco prima degli altri studenti. Perchè c’è necessità di tempo, di calma; serve osservare, vedere evolvere, attendere…
un tempo dedicato a rinfrescare le idee
Il tempo della programmazione è quello della condivisione sopratutto di sguardi e poi di pensieri. E’ un momento intenso e che genera nel gruppo degli insegnanti attesa e curiosità. E’ un tempo molto denso ma al tempo stesso leggero: è un tempo dedicato a rinfrescare le idee
Anticipiamo l’autunno…
Anticipiamo l’autunno solo nei progetti: ad ottobre potremo ritrovarci, come già successo lo scorso anno, ad ascoltare, discutere e ragionare attorno ad una tematica didattica-formativa al Castello di Masnago, a Varese. Prima della fine dell’estate attendete notizie di questo e dei “pomeriggi di Makula”!
Arno Stern ci lascia un’eredità ineguagliabile
Arno Stern ci lascia un’eredità ineguagliabile. Chi ha potuto dipingere con lui, chi lo ha conosciuto, ne conserva un ricordo indelebile, potente. Chi ha voluto studiare ed approfondire la sua filosofia e la sua pratica, non l’ha più abbandonata. Chi lo ha incontrato, vive oggi con un sentimento di profonda gratitudine