Categoria: news

Home / news
Un viaggio virtuale a Londra
Articolo
15 Febbraio 202415 Febbraio 2024

Un viaggio virtuale a Londra

Un viaggio virtuale a Londra: anche in questo caso un lavoro di gruppo che ha esercitato la capacità di decidere insieme e di trovare una strada comune. Con in più anche la lingua inglese

Lavori in serra
Articolo
15 Febbraio 202415 Febbraio 2024

Lavori in serra

Il lavoro in serra comporta progettazione e attività pratica. Misurarsi con la realizzazione concreta e attiva di un pensiero condiviso, è un modo davvero unico di fare gruppo!

Botanica in serra
Articolo
4 Gennaio 20248 Gennaio 2024

Botanica in serra

Procedono i lavori di botanica in serra. E dopo la semina, arriverà il tempo, appena rientrati dalle vacanze, dell’osservazione sistematica e dell’approfondimento. Intanto ci si dedica alla costruzione di casette per insetti, che aiuteranno nella ricerca che stiamo conducendo. Un team di lavoro composto da studenti, genitori, insegnanti, ricercatori che, ognuno per un pezzetto, segue...

Arrampicata
Articolo
30 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Arrampicata

L’arrampicata è un’esperienza solitaria, di confronto con le proprie paure e con i propri limiti. Ma può essere anche un’esperienza di gruppo, che rafforza l’attenzione e la cura, l’empatia e la capacità di fidarsi dei compagni. Insieme alla Società Varesina Ginnastica e Scherma abbiamo trascorso una mattinata energetica da molti punti di vista!

Maschere contro le paure
Articolo
28 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Maschere contro le paure

La ricerca di parole e di significati amplia la possibilità di conoscere e di conoscersi, di comprendere sè stessi e il mondo. “Apotropaico”: un termine che riempie di significati la storia, l’arte. Attraverso la ricerca antropologica con Enrico Longarini la costruzione di una maschera ha condotto all’attraversamento del concetto con un’esperienza diretta. Questo significato, siamo...

Inquinamento luminoso
Articolo
22 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Inquinamento luminoso

Ad una ricerca sul campo legata all’inquinamento luminoso, è seguita una conferenza con Chiara Cattaneo della Società Astronomica G.V. Schiaparelli. Occasione di consapevolezza, di ampliamento degli orizzonti e di comprensione: e se si parte dalla propria vita, dalle proprie indagini, allora diventa più facile da incorniciare

Pinacoteca di Brera
Articolo
14 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Pinacoteca di Brera

Quali sono le parole della bellezza? Fin dall’inizio dell’anno la bellezza e le parole sono state argomenti ricorrenti e trasversali. Alla pinacoteca di Brera li abbiamo trovati raccolti insieme in un percorso di meraviglia.

Concetti di geometria
Articolo
12 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Concetti di geometria

Curare gli stili di apprendimento e le diverse strategie: una necessità per curare le individualità e i diversi percorsi. Lo stile cinestesico è tra i più affascinanti e creativi. Come rendere alcuni concetti di geometria: alcuni studenti sperimentano insieme alla docente.

Lezione aperta di matematica
Articolo
10 Dicembre 20238 Gennaio 2024

Lezione aperta di matematica

Pensate che la matematica non sia il vostro punto di forza? Molti lo pensano: ma è accertato che si tratta di una falsa credenza e del fatto che si è stati abituati ad avvicinarsi a questa disciplina con timore e circospezione. Partecipate alla lezione aperta di sabato 16 dicembre e ne parleremo

Il tema della violenza e della discriminazione
Articolo
29 Novembre 20238 Gennaio 2024

Il tema della violenza e della discriminazione

In un questo momenti di grande discussione sull’uguaglianza di genere, i gruppi di lavoro hanno scelto in maniera autonoma e non concordata di approfondire, a partire da un articolo de La Revue Dessinée Italia, il tema della violenza e della discriminazione. Ricercando nella nostra costituzione e negli esempi della storia più o meno recente, il...