Ebbene si, nel progetto di Makula scienze e geografia vanno insieme. Le lezioni aperte sono un’occasione per incontrare i docenti di materia, conoscere l’impostazione, l’approccio; ma anche per conoscere meglio il perchè di scelte che sono state compiute e che portano risultati!!
Categoria: news
Fumetti e complementi
Fumetti e complementi Una strada complementare tra creatività ed analisi logica. Grazie ad Anna Marabelli!
Serre fiorite
Fiori e verdure crescono in serra. Grazie alla collaborazione con i genitori e particolarmente di Penso Verde
Tanti auguri da Makula!
Intrecci, luce, sorrisi, giochi e riflessioni. Tanti auguri da Makula!
Geometria e cucito
La geometria e il cucito si incontrano spesso a Makula: e così la creazione di un piccolo lapbook sui differenti triangoli: un modo per rendere possibile la memorizzazione. Learning by doing
Tecnologia e Natale? Si può!!
Tecnologia e Natale? Si può!! Cogliamo inoltre l’occasione per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie buone feste e buone vacanze.
Fuori dalle righe
Giuditta Campello va presentata? Non crediamo… Perciò vi diciamo solo quale occasione è quella di seguire un corso con lei! Non un semplice laboratorio, ma una serie di incontri per lavorare insieme a lei e al gruppo sulla scrittura creativa! Che sia anche un bel regalo di Natale da fare???
La lezione aperta di Storie…
La lezione aperta per Makula è occasione di confronto e di conoscenza; di presentazione e di conversazione. La presenza di famiglie già frequentanti (genitori e figli) fa si che ci sia modo di parlare di domande rilevanti con chi se le è già poste ed ha trovato in Makula una risposta
Scrittura e poesia
Continua il lavoro sulle scatole-paesaggio personale. Questa volta, con Samanta Baroffio e Paolo Negri ci si è addentrati nella scrittura della poesia…
LEGO Spike Prime: primi passi nella robotica!
Grazie alla sponsorizzazione di The Tinker Lab in collaborazione con Connecting Kids, un gruppo di ragazze e ragazzi di Makula ha la possibilità di avvicinarsi alla robotica con l’incredibile strumento Lego. Grazie LEGO Spike Prime: primi passi nella robotica!