La reale possibilità di percorsi scelti da ognuno ed accompagnati dai docenti, prevede la ricerca sistematica di fonti di qualità, attendibili, adatte a varie sensibilità e a vari stili. Questa è una delle attività del docente-ricercatore
Categoria: news
Siamo volti al termine del nostro viaggio sulle orme di Klee
Siamo volti al termine del nostro viaggio sulle orme di Klee, abbiamo scoperto la sua storia cercando di reinterpretare a modo nostro il suo amore per i colori e alcuni periodi stilistici della sua meravigliosa carriera pittorica.
Lavorazione della carta pesta
Lavorazione della carta pesta Alla creazione di un progetto, di un percorso e di una simbologia. La realizzazione dei burattini di carta pesta dà modo di muovere molte competenze e riflessioni: la creatività veicola significati molteplici
La nostra avventura europea
E’ ricominciata la nostra avventura europea: è arrivato un giovane volontario e ne attendiamo un secondo per il mese di novembre. Vorremmo poter raccontare questa nostra esperienza e magari potremo farlo in un momento dedicato, con il tempo e le parole a descrivere il nostro entusiasmo. Grazie a CSV Insubria Varese quest’anno possiamo rivivere questa...
Ci si centra immersi nel parco…
L’osservazione della natura si trasforma in ispirazione… che poi diventa pensiero e lavoro: e tutto questo racconta di noi stessi. Ci si centra immersi nel parco…
Lezione aperta di Matematica e Disegno Tecnico
Dopo la prima lezione aperta di italiano, continuano le possibilità di vivere una lezione a Makula: il 9 novembre è la volta di matematica e geometria. Con le docenti di matematica e disegno tecnico, potrete partecipare ad una lezione. Invitata tutta la famiglia! Scrivete o chiamate (trovate le indicazioni sulla locandina) per farci sapere della...
Dalla valutazione alla valorizzazione
La mattina di sabato 19 ottobre è stata davvero un’occasione formidabile di incontro, di arricchimento, di riflessione, di riscoperta. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e grazie a tutti i relatori, si è realizzato un momento denso e caldo. Tanti presenti: la splendida sala del castello di Masnago era gremita. Il proposito di rendere...
Arte, artisti, biografie e racconti…
Schemi e linea del tempo di un autore così interessante che dà spunto per ragionare sulla connessione tra arte e matematica. E la linea del tempo, così centrale nella nostra giornata a Makula….
La storia delle rotte
Le rotte: mare, aria, cammini, movimenti. La storia delle rotte intreccia la storia delle arti e delle narrazioni. Vogliamo accogliere questo tema come linea guida per imparare la letteratura, la storia, la musica, l’arte. Un solco ben visibile nelle vite dell’umanità
Sulle orme di Klee
Sulle orme di Paul Klee Geometria e colore Creatività e misura Matite e parole: l’arte è un ponte che affina i percorsi…