Sabato prossimo prima occasione di incontro nella lezione aperta di italiano. Ci incontreremo per presentarci e per vivere insieme una lezione, per immergersi nel clima e nello stile di Makula. Accompagnati da alcune ragazze e ragazzi già frequentanti e dalle loro famiglie, sarà occasione di confronto schietto e trasparente!
Categoria: news
Corso pomeridiano di acquarello base
Corso pomeridiano di acquarello base Seconda edizione del corso: lo scorso anno, è stato, insieme a fotografia in inglese (che torna anche lui !!) il primo esperimento di corsi pomeridiani che ci ha motivate a proporre un calendario più ricco quest’anno. E dopo cucito creativo e scacchi, ecco tornare la nuova edizione di acquarello base. E per chi...
Le lezioni aperte
Iniziano le occasioni di incontro a Makula per le lezioni aperte: si tratta di momenti dedicate alle famiglie delle quarte e quinte elementari interessate a conoscerti. Sono momenti in cui le ragazze, i ragazzi e i loro genitori possono vivere una lezione nelle nostre sale. Saranno tutte di sabato mattina! (tranne l’Open Day che sarà...
Orto invernale
… e mentre alcuni si sperimentano nell’arte con la natura, altri si occupano di piantare in serra un orto invernale . Le serre hanno un potere magnetico: dopo pochi giorni, già ci sono i primi germogli. La raccolta comincia ad intravedersi all’orizzonte
Facciamo i colori!!!
Sperimentazione e scienze applicate! Tracciare segni con ortaggi e frutta: creare il colore dalle essenze ed imparare ad usarle, con le loro caratteristiche e particolarità
Parco geologico delle gole della Breggia
Con la collaborazione di un papà geologo, le famiglie e l’insegnante di scienze hanno visitato il Parco geologico delle gole della Breggia E’ stata un’occasione di interessante approfondimento e di conoscenza, di coesione del gruppo di lavoro. La comunità diventa più grande e le risorse si moltiplicano
Una strategia studiata per risparmiare risorse
Realizzare astucci e asciugamani personali non è solo stata occasione di esercizio con tecniche poco conosciute, che paiono lontane nel tempo ma che affascinano ancora sia ragazze che ragazzi… Ma è stata anche una strategia studiata per risparmiare risorse: sopratutto gli asciugamani personalizzati (e ricamati) eviteranno il consumo di molte tovagliette di carta (green!)
La conoscenza di sè nella natura
Un pomeriggio a settimana è dedicato alla conoscenza della natura, ma sopratutto di sè nella natura. Quanto gli alberi ci possano insegnare è una scoperta che lascia traccia… Con Francesca Coizet e Francesca Marelli anche la pioggia non ferma l’esperienza e la scoperta
Letture in sala
Letture in sala: grazie alla collaborazione di una cara amica bibliotecaria (grazie Samanta) un momento di ascolto e di scelta di testi. Poi arriverà il tempo del circolo di lettura
Corsi Pomeridiani
Partiti i corsi di scacchi e di cucito creativo, facciamo un’anticipazione su prossimi La durata di ogni corso è di circa due mesi: ogni proposta verrà spiegata con altri post, ma se già questo preludio ha incuriosito, chiamateci!