Author: Chiara

Home / Chiara
La lezione di scienze
Articolo
11 Marzo 20249 Marzo 2024

La lezione di scienze

La lezione di scienze: conoscenza e comprensione. Attraverso la richiesta di creare individualmente un ipotetico test di verifica, ognuno ha lavorato, confrontandosi con gli altri, rinsaldando le proprie conoscenze ed approfondendole. E ragionando sui due pilastri suggeriti dal docente e cioè il riscontro dei contenuti appresi e la possibilità di fare confronti e differenze. Un...

Creare armonia per imparare
Articolo
8 Marzo 20245 Marzo 2024

Creare armonia per imparare

Creare armonia per imparare confrontandosi in gruppo con anche magari una musica di sfondo: la lettura della situazione, la conoscenza di strumenti, perchè l’apprendimento (anche della prospettiva) possa essere sereno!

Sapere stare nel mondo
Articolo
6 Marzo 20242 Marzo 2024

Sapere stare nel mondo

Sapere stare nel mondo, sapere soffermarsi e fermarsi alla scoperta delle infinite possibilità che la vita quotidiana offre: per apprendere dalle situazioni, dagli incontri, dalla scoperta, dalla sorpresa

Il “Percorso del silenzio”
Articolo
4 Marzo 20242 Marzo 2024

Il “Percorso del silenzio”

Con Antea Franceschin abbiamo percorso il “Percorso del silenzio”, a Saltrio sulle orme di Liliana Segre e delle Aquile Randagie. Il discorso sulla indifferenza, sulla compassione, sul rispetto NON è chiuso. La prosecuzione è nelle mani e nelle menti delle ragazze e dei ragazzi

Pomeriggio di pallavolo
Articolo
27 Febbraio 202427 Febbraio 2024

Pomeriggio di pallavolo

Ospitati dalla AsD OrMa Masnago, guidati dal super Giordano Macchi, un pomeriggio di pallavolo. E felici di avere contribuito alla realizzazione del campo nuovo campo da calcio: partecipiamo alla vita del territorio!

Botanica
Articolo
23 Febbraio 202423 Febbraio 2024

Botanica

Botanica è osservazione, raccolta dati, valutazione con strumentazione, teorie di riferimento. Esercizio di costanza, di sistematicità, di sperimentazione scientifica. Un percorso che ha il tempo lento della natura

Poesia d’inverno
Articolo
22 Febbraio 202422 Febbraio 2024

Poesia d’inverno

Poesia d’inverno: suggestioni con le parole di favole e rime, con illustrazioni, le musiche di Schumann, con il movimento… La poetica del freddo.

Finalmente Turandot
Articolo
20 Febbraio 202420 Febbraio 2024

Finalmente Turandot

Finalmente Turandot. Ieri al Teatro Sociale di Como un’emozione pervasiva e commovente… Un percorso che è stato seguito con tanto entusiasmo e partecipazione. Grazie a #Operadomani! E che meraviglia lo storico teatro! Al prossimo anno

Lezioni di Italiano
Articolo
15 Febbraio 202415 Febbraio 2024

Lezioni di Italiano

Una mattinata alla lezione di italiano: uno studente impegnato nell’esercizio del verbo attivo e passivo; una studentessa immersa nella lettura del ciclo carolingio; un gruppetto di studentesse ad interpretare la morte di Giulietta e quella di Romeo; una studentessa concentrata nel riassunto dell’atto secondo dell’Avaro di Molière; uno studente intento a rivedere le correzioni di...